
Coaching manageriale
COS'È
Favorire l’inserimento in ruolo e sviluppare le competenze non tecniche. L'esperienza produce apprendimento solo con la riflessione. L’apprendimento implica un cambiamento durevole delle capacità personali. Progrediamo quando le gioie della crescita e le ansie di sicurezza sono maggiori delle ansie della crescita e delle gioie della sicurezza (Maslow).
A CHI È RIVOLTO
L’attività di coaching è rivolta a manager, direttori, imprenditori, il cui ruolo richiede un’ottimale conoscenza dei principi di gestione del personale. Abilità di saper decidere per anticipare e risolvere problemi, continuamente, oltre che logica e capacità di ragionamento. A questo si aggiunga la capacità di gestire innovazione.
COSA SVILUPPERAI
Attraverso questo tipo di coaching svilupperai principalmente le seguenti caratteristiche personali: saper capire le persone, saper gestire i conflitti, valorizzare i collaboratori, ascoltare e convincere.
LE FASI
1. Colloquio di reciproca conoscenza;
2. Condivisione dell’obiettivo formativo;
3. Formalizzazione del percorso di crescita professionale;
4. Realizzazione del percorso previsto;
5. Momenti di verifica in itinere, con riscontri su dati di fatto;
6. Relazione conclusiva del percorso.